A volte può essere difficile lasciarsi alle spalle un avvenimento triste del proprio passato. Ecco alcuni consigli che ti permetteranno di vivere meglio.
Spesso sottovalutiamo l’importanza del passato nell’organizzazione del nostro futuro. Traumi, ricordi drammatici o cicatrici profonde di qualcosa che a volte ricordiamo solo vagamente possono cambiare in modo drastico il nostro approccio alla vita e compromettere anche la qualità delle nostre interazioni sociali.
Capita a tutti di rivivere il passato e di rimuginarci sopra, ma a volte la tendenza è quella di vivere nel passato nel tentativo impossibile di “sistemare” ciò che ci è successo, di mettere una toppa a errori che abbiamo commesso e verso cui proviamo vergogna. Quando tutto è stato detto e fatto, per quanto ci sforziamo, semplicemente non possiamo tornare indietro nel tempo e rifare tutto daccapo. Ecco perché è importante lasciarsi alle spalle le esperienze negative e guardare al futuro con nuova speranza. L’ossessione per il “dovrei, vorrei, potrei” è in definitiva uno spreco di tempo, energia ed emozioni. Ma come fare quando tutto sembra ricordarci un’esperienza passata?
Possiamo scegliere di imparare dalle nostre esperienze, facendo tesoro di quanto ci è successo per donare al nostro futuro una maggiore serenità. Se impariamo dai nostri errori, infatti, le decisioni che prenderemo saranno migliori. Segui questi consigli per imparare a vivere la vita con più leggerezza senza “macigni sul cuore”, come diceva Italo Calvino.