Lo Stato è il principale datore di lavoro in Italia, e tuttora continua a offrire interessanti opportunità di lavoro a migliaia di giovani. Ecco i nuovi concorsi indetti da un ente nazionale di primaria importanza.
Il mondo del lavoro si divide, come noto, in due grandi categorie: il settore pubblico e quello privato. Nel primo caso il principale canale di accesso è il concorso per titoli e/o esami. Ed è proprio qui che è in programma un’informata di assunzioni per varie tipologie di figure professionali. Molte procedure di selezione stanno per partire e chi è interessato farebbe bene ad affrettarsi per inoltrare la domanda. Ecco tutte le informazioni al riguardo.
L’Agenzia delle Entrate, l’ente che si occupa della posizione fiscale dei cittadini, sta per fare il pieno di assunzioni: nel 2023 e 2024 recluterà circa 9mila nuove risorse. Nel dettaglio, saranno indette procedure concorsuali per 5.250 posti, tra cui quelle programmate per lo scorso anno e non ancora bandite. L’ultima Legge di Bilancio inoltre autorizza 3.900 inserimenti. Quindi, in totale, si tratta di circa 9.150 lavoratori da ingaggiare, diplomati o laureati a seconda del profilo professionale di riferimento, di cui oltre 8mila funzionari.
Passiamo in rassegna i concorsi dell’Agenzia delle Entrate in arrivo e già avviati.
La selezione avviene per titoli ed esami, e le prove possono comprendere quesiti di carattere oggettivo-attitudinale. Per la preparazione è consigliato studiare sui manuali Edises. I bandi sono pubblicati sul sito web dell’Agenzia delle Entrate e sul portale inPA.