La sensazione di essere sorvegliato ti perseguita costantemente ? Scopriamo insieme come verificare che non ci siano telecamere di sorveglianza nella tua camera. Dovrai seguire pochi semplici passaggi.
Quando parliamo di telecamere di sorveglianza, non facciamo riferimento sicuramente ad un dispositivo eccessivamente costoso e poco accessibile. Il mercato tecnologico offre una serie di dispositivi diversi, che possono essere acquistati da chiunque a poco prezzo; di conseguenza, non è inusuale ritrovarli all’interno di camere d’albergo, locali pubblici oppure aree che dovrebbero essere tutelate dalla legge della privacy. Per questo motivo, è utile conoscere qualche trucchetto efficace per individuarle.
In questa sede vi esponiamo delle semplici accortezze da seguire nel momento in cui non godete dell’assoluta certezza di non essere spiati. Esistono infatti delle aree che non possono essere soggette a sorveglianza: camere d’albergo, spogliatoi, bagni pubblici e così via. In questi casi, individuare una telecamera di sorveglianza è da considerarsi illegale, in quanto non rispetta la privacy della “vittima”. Esistono quindi tre metodi facilissimi per assicurarsi di non essere osservati da occhi indiscreti: vediamo insieme come procedere.
È bene ricordare che i dispositivi di sorveglianza non possono essere installati esclusivamente nelle aree soggette a legge di tutela della privacy, luoghi dove l’individuo viene osservato in situazioni intime e personali. Al contrario, trovare una telecamera all’interno di aree pubbliche e comuni quali possono essere ristoranti, luoghi di lavoro, palestre (assolutamente non nello spogliatoio o nel bagno) – non è illegale, anzi rappresenta una garanzia di sicurezza per i dipendenti e per le persone che condividono lo spazio in questione.