Vai al contenuto
www.parolibero.it
  • Attualità
  • Curiosità
  • Gossip e spettacolo
  • Lifestyle
  • Sport

Sos occhiaie, dal cetriolo al limone così sconfiggi dal viso le occhiaie nere

Luglio 23, 2023 di Rossana Muraca

Le occhiaie sono la tortura di molte donne. Nere, giallognole, addirittura verdi danno al volto, un aspetto affaticato e stanco. Prima di scervellarsi su quale correttore e più giusto, ecco alcuni rimedi naturali che sembrano cancellarle per sempre. 

Occhiaie
Occhiaie

Le occhiaie sono aloni della pelle sotto gli occhi causati da: una dilatazione eccessiva dei capillari sotto la palpebra; un accumulo di melanina. Sono un problema estetico rende il nostro volto malaticcio e stanco.

Ci sono diversi tipi comuni di occhiaie: piedi di freccia, causate da fattori come le rughe intorno agli occhi, la mancanza di sonno o l’invecchiamento; occhi infossati: sono occhiaie che come cause hanno malattie, allergie o la disidratazione; occhi gonfi: dovuti a sintomi di allergia; colpi sotto gli occhi: il tipo più comune, solitamente provocato dalla fatica, dall’invecchiamento e/o dalla genetica.

Eliminare le occhiaie
Eliminare le occhiaie

La stanchezza, lo stress e l’ansia sono le cause scatenanti di un problema che diventa cronico e che diventa spia anche di disagi legati alla dilatazione dei vasi sanguigni, alla ritenzione idrica e a problemi ormonali.  Per prevenire le occhiaie bisognerebbe dormire almeno 7-8 ore per notte, mangiare meglio, bere molto, indossare gli occhiali da sole, nutrire la pelle con creme idratanti.

Esistono diversi rimedi cosmetici consigliati per ridurre le occhiaie. Tra i principali spiccano le creme schiarenti. Nel caso si tratti di occhiaie particolarmente marcate, lo specialista può intervenire con diversi trattamenti estetici mirati sul tipo di inestetismo, tra questi spicca l’intervento di blefaroplastica inferiore e il laser.

Rimedi naturali

L’alimentazione ha un ruolo fondamentale nel ridurre le occhiaie. Gli alimenti consigliati sono: frutti di bosco,  kiwi, agrumi, peperoni e asparagi, uva, prugne e melanzane. Il cetriolo e il pomodoro in particolare sono illuminanti, così come le patate e il limone.

Latte
Latte

E’ consigliato applicare un cubetto di ghiaccio, avvolto in un telo e posto sotto gli occhi serve ad allontanare il ristagno dei liquidi, restringere i vasi e diminuire il gonfiore ma anche gli impacchi con camomilla fredda.

Tra gli altri rimedi il latte freddo. Prendete due dischetti di cotone, immergeteli nel latte freddo e posizionateli sotto gli occhi, lasciando agire per almeno 5 minuti: l’acido lattico favorisce la riduzione dei gonfiori e della colorazione scura ed infine l’uso di cucchiai. Mettete i cucchiai nel congelatore e lasciateli per tutta la notte. Al mattino metteteli sugli occhi e levateli fino a quando non sono più freddi: usati tutte le mattine, dopo circa due settimane noterete una grande differenza.

Articoli recenti

Bagno di design sulle tonalità del bianco e del grigio
Lifestyle

Piatti doccia di design: eleganza e innovazione per il tuo bagno moderno

Truffa pacco
Lifestyle

Regali di compleanno originali per sorprendere gli amici

dormire sul divano
Lifestyle

Come dormire sul divano senza svegliarsi distrutti la mattina

Blasi Bastian
Gossip e spettacolo

Ilary Blasi, la verità sulla crisi con Bastian emerge soltanto ora

Test film
Lifestyle

Due parole: Torre Eiffel e Woody Allen, hai capito di quale film si tratta?

Lifestyle

Addio mal di testa in meno di un minuto, basta muovere le braccia così e andrà via

Parolibero.it di proprietà di WEB 365 SRL - Via Nicola Marchese 10, 00141 Roma (RM) - Codice Fiscale e Partita I.V.A. 12279101005

Parolibero.it non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Copyright ©2025 - Tutti i diritti riservati
Chi siamo - Redazione - Privacy Policy - Disclaimer
Gestione cookie