Il web è pieno di app esca con le quali i malintenzionati installano sui device malware e ramsoware potenzialmente molto pericolosi: ecco una lista di quelle scoperte e che dovete assolutamente evitare di scaricare.
Sin dagli albori la navigazione sul web è stata un’attività ricca di pericoli da evitare, specie per chi ha sempre cercato di sfruttarne i possibili vantaggi. Sistemi operativi aperti alle terze parti come Windows su pc e laptop e Android su smartphone e smart tv, permettono agli utenti di cercare liberamente le app che preferiscono installare sul proprio dispositivo. Questa possibilità è particolarmente vantaggiosa quando si è alla ricerca di un app o di un software che ha delle funzionalità specifiche e che solitamente si trova in software e app a pagamento. Per fare un esempio concreto e attuale, esistono numerose Vpn (virtual private network) che hanno lo scopo di schermare il vostro pc e i vostri dati di navigazione.
Installarne una vi consente dunque di porre un ulteriore barriera tra i vostri dati personali e di navigazione da possibili malintenzionati. Le Vpn sono generalmente a pagamento e per usufruirne bisogna pagare un abbonamento mensile. Tuttavia i sistemi open source come quelli su citati, offrono la possibilità di scaricare delle vpn totalmente gratuite. Chiaramente molte persone vogliono sfruttare questa possibilità e cercano di scaricarne una gratuita. Questo tentativo va fatto in maniera accorta, visto che esistono migliaia di possibilità, ma non tutte sono ottimale e soprattutto in mezzo a queste potrebbe esserci un software truffa che una volta scaricato e installato infetta il vostro device.
La prima protezione contro simili sorprese è la conoscenza. Che si tratti del caso citato o di un altro tipo di applicazione, prima di scaricare bisogna informarsi su ciò che si sta scaricando, cercare notizie sul web a riguardo e scoprire se a quella particolare applicazione è legato un virus, un malware o un ransomware. Su smartphone il rischio maggiore può essere evitato affidandosi allo store di Google. Generalmente, infatti, le app che si trovano in questo store sono state filtrate dai sistemi di sicurezza dell’azienda e sono dunque più sicure rispetto a quelle che si possono trovare sul web.
Anche in questo caso, però, la conoscenza è fondamentale. Più di una volta è capitato che gli hacker siano riusciti ad aggirare i sistemi di controllo di Google e che l’azienda abbia provveduto alla rimozione delle app infettate solo dopo le segnalazioni degli utenti. Prima di installare un qualsiasi programma, dunque, anche in questo caso controllare i feedback degli utenti. Diffidate inoltre di quelle app che sono scaricate da poche persone e preferite altre che hanno già centinaia di migliaia di utenti, meglio ancora se milioni, e recensioni positive.
L’altro schermo che potete utilizzare per evitare brutte sorprese è la costante manutenzione del software. Con manutenzione s’intende l’installazione degli aggiornamenti proposti dal produttore. Spesso infatti, gli aggiornamenti sono tesi a tappare una falla di sistema sfruttata dagli hacker per inserire virus, malware e ransomware. L’aggiornamento va fatto anche sul sistema operativo, questo potrebbe infatti permettervi di schermare una minaccia, qualora i gestori dell’app dalla quale avete scaricato non abbiano ancora trovato la falla.
Purtroppo i tentativi di frode si evolvono e moltiplicano ogni giorno, dunque il rischio di incappare in un’app dannosa è sempre presente. I consigli che vi abbiamo dato sopra sono generalmente utili e potrebbero evitarvi sgradite sorprese. Di seguito, in ogni caso, vi rilasciamo una lista di app che sono sicuramente affette da malware e che non dovete assolutamente scaricare. Qualora lo facciate, infatti, sono a rischio i vostri dati personali e anche i vostri risparmi. Una volta installate queste app, infatti, il malware in esso contenuto fornisce una porta di accesso al vostro device che può essere sfruttato dall’hacker gestire il vostro sistema, rubarvi dati sensibili e persino accedere alle voste applicazioni di home banking, duque anche di trasferire denaro o di effettuare acquisti.
Ecco le app da evitare assolutamente:
art.photo.editor.best.hot bedtime.reminder.lite.sleep com.am.i.the.best.friends.hh com.appodeal.test com.beauty.mirror.lite com.bedtimehelper.android com.bkkmaster.android com.calculator.game com.card.life com.cartoon.camera.pro.android com.code.identifier.android com.code.recognizer.android com.color.spy.game com.cute.kittens.puzzlegame.android com.cute.love.test.android com.daily.wonderfull.moment com.dailycostmaster.android com.dangerous.writing.note com.data.securite.data com.days.daysmatter365.android com.days.remind.calendar com.detector.noise.tool com.dodge.emoji.game com.dog.bark.picture.puzzle com.drink.water.remind.you com.ezzz.fan.sleep.noise com.fake.call.girlfriend.prank2019 com.fakecaller.android com.fake.caller.plus com.false.location com.fancy.lovetest.android com.fast.code.scanner.nmd com.filemanagerkilopro.android com.filemanagerupro.android com.filemanageryo.android com.filemanagerzeropro.android com.find.difference.detective.little com.find.you.lover.test com.frame.easy.phone com.frank.video.call.lite com.free.code.scanner.nmd com.free.lucky.prediction.test com.funny.lie.truth.detector com.funny.word.game.english com.game.color.hunter com.ice.survival.berg com.idays.dayscounter.android com.important.days.matter com.instanomo.android com.isleep.cycleclock.android com.led.color.light.rolling com.lite.fake.gps.location com.lovetest.plus.android com.love.yourself.women com.lucky.charm.text com.lucky.destiny.teller com.magnifying.glass.tool com.math.braingame.puzzle.riddle com.math.iq.puzzle.riddle.braingame com.math.puzzles.riddle.braingame com.multiple.scanner.plus.nmd com.my.big.days.counter com.my.constellation.love.work com.my.pocker.mobile.mirror com.nanny.tool.data com.nice.mobile.mirror.hd com.nomophotoeditor.android com.non.stop.writing com.phone.lite.frame com.phone.mirror.pro com.pocker.pro.mobile.mirror com.prank.call.fake.ring com.phonecallmaker.android com.pro.test.noise com.puzzle.cute.dog.android com.scan.code.tool com.simple.days.counter com.sleep.comfortable.sounds com.sleep.in.rain com.sleepassistantool.android com.sleeptimer.android com.smart.scanner.master.nmd com.test.find.your.love com.test.fortune.tester com.test.lover.match com.tiny.scanner.tool.nmd com.wmmaster.android com.word.fun.level.english good.lucky.is.coming.hh mobi.clock.androidmy.lucky.goddness.today.test newest.android.fake.location.changer nmd.andriod.better.calculator.plus nmd.andriod.mobile.calculator.master nmd.android.best.fortune.explorer nmd.android.better.fortune.signs nmd.android.clam.white.noise nmd.android.fake.incoming.call nmd.android.good.luck.everyday nmd.android.location.faker.master nmd.android.multiple.fortune.test nmd.android.scanner.master.plus nmd.android.test.what.suitable photo.editor.pro.magic pic.art.photo.studio.picture relax.ezzz.sleep.cradle super.lucky.magican.newest test.you.romantic.quize well.sleep.guard.relax your.best.lucky.master.test.new com.ssdk.test bedtime.reminder.lite.sleep com.frank.video.call.lite.pro.prank com.personal.fortune.text com.daily.best.suit.you com.false.call.trick