Test di logica, qual è la figura mancante: chi riesce a risolverlo è un vero genio, in pochissimi lo capiscono

Chi l’ha detto che relax e divertimento non vanno d’accordo con il ragionamento e lo sforzo mentale? Il test di logica che vi proponiamo oggi è un diversivo impegnativo, ma anche molto gratificante. Provare per credere. 

Comprendere il funzionamento della serie figurale e indovinare quale figura la completa. Detta così, sembra un’impresa per fenomeni della scienza, ma altro non è che un esercizio di logica alla portata di chiunque riesca ad aguzzare l’ingegno. E quale occasione migliore di questi giorni di festa (e in molti casi anche vacanza), per prendersi una pausa dalle abbuffate a tavola e dal rumore assordante di strade e negozi affollati per mettere alla prova le nostre capacità di ragionamento?

test logica serie figurale
Test di logica – Fonte Web (Parolibero.it)

Il test di logica che aguzza l’ingegno

Diciamo innanzi tutto che i test di logica figurale rientrano nel più ampio insieme dei quiz psicoattitudinali. Nella maggior parte dei casi per risolvere i test di logica con le figure occorre operare un processo induttivo attraverso il quale, data una serie di matrici o figure, trovare la successiva. Un altro aspetto importante di questi test è il fattore tempo: i quiz di logica figurale dovrebbero essere risolti nel giro di pochi minuti. Questa tipologia di quiz è infatti appositamente studiata per mettere alla prova anche l’abilità di individuare velocemente la soluzione a problemi del genere. Non a caso gli esercizi di logica sono ormai sempre (o quasi) presenti nelle prove preselettive dei concorsi di ogni tipo, a partire dagli esami di ammissione alle facoltà di Medicina.

test logica serie figurale
Test di logica – Fonte Web (Parolibero.it)

Se in questi giorni post-natalizi avvertite la necessità di uno svago che sia rilassante ma al tempo stesso non inutile, il test di logica che stiamo per proporvi fa decisamente al caso vostro. Come potete evincere dall’immagine qui sotto, si tratta di una serie figurale incompleta. Le prime due righe ci mostrano una “M” e un quadrato che ruotano, mentre la terza ospita un cerchio. Questa fila è quella che s’interrompe e che sta a noi completare. Nella stessa immagine vediamo tutte le possibili soluzioni.

Ebbene, siete in grado di individuare l’opzione corretta? Osservando le immagini vi sarete sicuramente accorti che le figure ruotano in senso orario. Già questo dettaglio potrebbe suggerirvi la soluzione, o al contrario indurvi all’errore. Se infatti è vero che la rotazione segue un senso orario, il puntino all’interno non è fermo, bensì gira in senso anti orario. Visti e considerati questi due fattori, e alla luce degli spostamenti del cerchio e del puntino interno, converrete che la risposta giusta non può che essere la “B”. Ci eravate arrivati da soli? Chapeau!